Chi siamo

2020, Milano, pieno lockdown. Dario installa l'app di un nuovo social.

Lo sappiamo tutti… in quel particolare periodo della nostra vita, quando eravamo chiusi ognuno nella propria abitazione e separati fisicamente dai nostri cari, la tecnologia ci ha permesso di sentirci vicini.
Niente concerti, niente eventi. In alcuni casi la stessa tecnologia si è tramutata in ciò che è stato definito un “congiunto”.

Scaricando questa applicazione Dario si rende conto di quanto le persone avessero la voglia – o, forse, la necessità – di interagire con i loro idoli.

Ore 01:28 di notte, squilla il telefono di Andrea.
È Dario: «ho avuto un’idea».

L’immagine del “VIP” negli anni è cambiata tantissimo. Prima dell’avvento dei social i vip erano considerati quasi delle entità paranormali, inavvicinabili. Il massimo che potevi fare per sentirti vicino a loro era avere un poster nella tua camera, o andare ad un evento sperando di intercettare un loro sguardo.
Praticamente non avevi alcuna possibilità di poter interagire personalmente con loro.

Oggi l’immagine del personaggio influente è completamente cambiata: attraverso i social sembrano diventati “più umani”, ora possiamo sapere cosa pensano di temi di attualità, cosa fanno quando sono a casa e perfino qual è il loro ristorante preferito.

Ma manca ancora qualcosa. Secondo Dario e Andrea, quel qualcosa è Vipresent.it, uno strumento che ti mette personalmente in relazione con chi non avresti mai pensato.

Grazie a Vipresent.it puoi chiedere ai tuoi idoli di registrare un videomessaggio personalizzato proprio per te o per una persona che vuoi tu. Puoi anche prenotare una videochiamata in diretta e conoscere personalmente il tuo personaggio preferito.